Skip to content
DEJALEXonBrexit

DEJALEXonBrexit

  • Twitter
  • Linkedin

Lloyd’s

Politica ed economia

LLOYD’S OF LONDON CHOOSES BRUSSELS AS ITS POST-BREXIT EUROPEAN HEADQUARTERS

dejalexonbrexit/4 Aprile 20174 Aprile 2017 /1 Comment

Lloyd’s of London, the specialist insurance and reinsurance market, will set up a new European subsidiary in Brussels to continue its business in the Single Market after Brexit.

Politica ed economia

LLOYD’S DI LONDRA SCEGLIE BRUXELLES COME SUCCURSALE IN EUROPA DEL DOPO BREXIT

dejalexonbrexit/4 Aprile 20174 Aprile 2017 /1 Comment

Lloyd’s di Londra, mercato specializzato in servizi di assicurazione e di riassicurazione, aprirà una nuova sussidiaria europea a Bruxelles per continuare ad operare liberamente nel mercato unico dopo la Brexit.

Il progetto

DEJALEXONBREXIT

De Berti Jacchia Franchini Forlani VI invita a seguire le evoluzioni della Brexit attraverso questo blog, dedicato a monitorare e fornire aggiornamenti tempestivi su questa storica decisione.

Se desiderate scriverci, potete farlo all’indirizzo: brexit@dejalex.com

Grazie

Il nostro Brexit Team

Milano: Roberto A. Jacchia, Barbara Calza, Bridget Ellison
Roma: Fabio Ferraro, Giuseppe Cristiano
Bruxelles: Marco Stillo

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter!

* campi obbligatori
Termini e condizioni *
  • Confermo di aver letto l'informativa sulla tutela della privacy ed acconsento al trattamento dei miei dati.

Articoli recenti

  • DISPOSITIVI MEDICI, SOFTWARE E IA. LA MHRA E LA CONSULTAZIONE SUL FUTURO DEI DISPOSITIVI MEDICI NEL REGNO UNITO
  • Il c.d. “Project Red Card” e le nuove prospettive in materia di dati personali dei giocatori e degli atleti nel Regno Unito
  • Brexit e medicinali. Tre proposte della Commissione per agevolare il commercio tra Regno Unito e Irlanda del Nord
  • PROTOCOLLO SULL’IRLANDA/IRLANDA DEL NORD. NUOVE SOLUZIONI DELLA COMMISSIONE PER UN’ATTUAZIONE PIÙ AGEVOLE IN TALUNI SETTORI
  • PRATICHE SLEALI DI COMMERCIO INTERNAZIONALE DOPO LA BREXIT. LA NUOVA TRADE REMEDIES AUTHORITY BRITANNICA

Categorie

  • Concorrenza (10)
  • Gaming e servizi di gioco (4)
  • Industria farmaceutica (25)
  • Lavoro e previdenza (11)
  • Mercato interno (10)
  • News (38)
  • Politica ed economia (49)
  • Privacy (4)
  • Proprietà intellettuale (23)
  • Servizi e mercati finanziari (5)
  • Spazio giudiziario europeo (8)
  • Tax (2)
  • Trasporti (23)
  • Trattati, negoziato di uscita e aspetti costituzionali (131)

Archivi

  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016

Tag

accordo accordo di recesso Amsterdam Boris Johnson cittadinanza Commissione europea concorrenza Consiglio Europeo diritti dei cittadini EasyJet Elezioni EMA EU Europa Gibilterra Great Repeal Bill Hard Brexit industria farmaceutica IP Irlanda Irlanda del Nord. Londra medicinali Michel Barnier Milano negoziati no-deal no-deal scenario Parlamento Parlamento Britannico proprietà intellettuale referendum Regno Unito Repubblica d’Irlanda Ryanair sicurezza Spazio Economico Europeo Theresa May trasporti UE UK Unione Europea voto Withdrawal Agreement

Chi siamo

Fondato nel 1975, De Berti Jacchia Franchini Forlani è uno studio legale internazionale multipractice con sedi a Milano, Roma, Bruxelles e Mosca. Con circa 80 professionisti, lo studio opera in ogni campo del diritto, italiano, europeo e internazionale, assicurando ai propri clienti un’assistenza globale nell’ambito stragiudiziale, contenzioso e arbitrale.
Disclaimer
Privacy Policy
© Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani - Partita IVA 02152650152
Back to top

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi