Skip to content
DEJALEXonBrexit

DEJALEXonBrexit

  • Twitter
  • Linkedin
  • Lavoro e previdenza Trasporti

    LA BREXIT E GIBILTERRA. SPAGNA E REGNO UNITO RAGGIUNGONO UN ACCORDO CHE INCLUDERÀ GIBILTERRA NELLO SPAZIO SCHENGEN

    dejalexonbrexit/5 Gennaio 20217 Gennaio 2021
  • Trattati, negoziato di uscita e aspetti costituzionali

    L’UNIONE EUROPEA POST BREXIT. LA COMMISSIONE ISTITUISCE UNA RISERVA DI ADEGUAMENTO

    dejalexonbrexit/30 Dicembre 202029 Dicembre 2020
  • Trattati, negoziato di uscita e aspetti costituzionali

    LA BREXIT AL COUNT DOWN. IL NUOVO ACCORDO SUGLI SCAMBI E LA COOPERAZIONE TRA L’UNIONE EUROPEA ED IL REGNO UNITO

    dejalexonbrexit/29 Dicembre 202029 Dicembre 2020
  • Trattati, negoziato di uscita e aspetti costituzionali

    IL COMITATO MISTO UE – REGNO UNITO APPROVA CINQUE DECISIONI E ALTRE SOLUZIONI TEMPORANEE RELATIVE ALL’ATTUAZIONE PRATICA DELL’ACCORDO DI RECESSO

    dejalexonbrexit/28 Dicembre 202028 Dicembre 2020

Concorrenza

LA BREXIT E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA BRITANNICO. LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMPETITION AND MARKETS AUTHORITY

dejalexonbrexit/17 Dicembre 202017 Dicembre 2020
In data 1 dicembre 2020, l’Autorità garante della concorrenza britannica (Competition and Market Authority, CMA) ha pubblicato delle Linee guida[1] per illustrare le ripercussioni dell'uscita del Regno Unito dall’Unione sui propri poteri e le proprie prerogative in...
Continue reading

LE CONSEGUENZE DELLA BREXIT SUL DIRITTO DELLA CONCORRENZA. LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE

dejalexonbrexit/14 Dicembre 202014 Dicembre 2020

IL SETTORE DEI COSMETICI AL TEMPO DELLA BREXIT. NUOVE LINEE GUIDA PER GLI STAKEHOLDERS

dejalexonbrexit/24 Marzo 202024 Marzo 2020 /1 Comment

Gaming e servizi di gioco

NO DEAL SCENARIO. VADEMECUM DEL GOVERNO BRITANNICO PER GLI OPERATORI DI GIOCO

dejalexonbrexit/11 Ottobre 201911 Ottobre 2019
In data 8 settembre 2019, il Governo del Regno Unito ha pubblicato un vademecum per assistere coloro che lavorano nel settore del gioco a prepararsi ad un eventuale no deal scenario[1], un’ipotesi che rischia di...
Continue reading

IL REGNO UNITO E GIBILTERRA CONCLUDONO UN ACCORDO SUL GIOCO E SULLE SCOMMESSE PER CONTENERE I POSSIBILI EFFETTI AVVERSI DI UNA HARD BREXIT

dejalexonbrexit/12 Febbraio 201912 Febbraio 2019

THE IMPACT OF BREXIT ON THE FREE MOVEMENT OF HORSES AND THE HORSE RACING INDUSTRY

dejalexonbrexit/19 Settembre 201818 Settembre 2018

Industria farmaceutica

MEDICINALI PER USO UMANO E VETERINARIO DOPO LA FINE DEL PERIODO TRANSITORIO. AGGIORNATE LE LINEE GUIDA POST BREXIT PER GLI STAKEHOLDERS

dejalexonbrexit/26 Marzo 202026 Marzo 2020
In data 13 marzo 2020, la Commissione Europea e l’Agenzia europea per i medicinali (European Medicines Agency, EMA) hanno aggiornato le proprie Linee Guida[1] sull’impatto dell’uscita del Regno Unito dall’Unione sui medicinali per uso umano e...
Continue reading

BREXIT E REGOLAMENTAZIONE DELLE SOSTANZE CHIMICHE

dejalexonbrexit/10 Luglio 20199 Luglio 2019

L’IMPATTO DELLA BREXIT NEL SETTORE DEI MEDICINALI, DEI DISPOSITIVI E DELLE SPERIMENTAZIONI CLINICHE

dejalexonbrexit/19 Marzo 201919 Marzo 2019

Lavoro e previdenza

LA BREXIT E GIBILTERRA. SPAGNA E REGNO UNITO RAGGIUNGONO UN ACCORDO CHE INCLUDERÀ GIBILTERRA NELLO SPAZIO SCHENGEN

dejalexonbrexit/5 Gennaio 20217 Gennaio 2021
In data 31 dicembre 2020 il Regno Unito e la Spagna hanno raggiunto un Accordo per evitare uno scenario di “hard border” a Gibilterra con la fine del periodo di transizione, risolvendo così una delle...
Continue reading

IMMIGRAZIONE NEL REGNO UNITO. DAL 2021 PORTE APERTE SOLO A CHI PARLA INGLESE ED È IN POSSESSO DI QUALIFICHE

dejalexonbrexit/20 Febbraio 202020 Febbraio 2020

SCIENZIATI E RICERCATORI. BORIS JOHNSON VARA UN NUOVO SISTEMA DI VISTI

dejalexonbrexit/28 Gennaio 202028 Gennaio 2020

Mercato interno

I COMUNI APPROVANO L’INTERNAL MARKET BILL. COSA ASPETTARSI DA QUI AL 15 OTTOBRE?

dejalexonbrexit/18 Settembre 202022 Settembre 2020
In data 14 settembre 2020, la Camera dei Comuni britannica ha approvato in seconda lettura, con 340 voti favorevoli e 263 contrari, il c.d. “Internal Market Bill”[1], la nuova proposta sul mercato interno che rischia di alterare gli...
Continue reading

THE IMPACT OF BREXIT ON THE FREE MOVEMENT OF HORSES AND THE HORSE RACING INDUSTRY

dejalexonbrexit/19 Settembre 201818 Settembre 2018

LA BREXIT E IL MERCATO DELL’ARTE

dejalexonbrexit/31 Gennaio 20181 Febbraio 2018

Politica ed economia

IL COMMERCIO ELETTRONICO B2C E LA CONSEGNA DELLE SPEDIZIONI. NUOVE LINEE GUIDA PER GLI STAKEHOLDERS

dejalexonbrexit/2 Aprile 20202 Aprile 2020
In data 16 marzo 2020, la Commissione Europea ha aggiornato le Linee Guida[1] sull’impatto dell’uscita del Regno Unito dall’Unione nel settore del commercio elettronico. In seguito all’uscita ufficiale dall’Unione, il 1° febbraio 2020 il Regno Unito...
Continue reading

IL QUEEN’S SPEECH E UN FUTURO INCENTRATO SULLA BREXIT

dejalexonbrexit/23 Dicembre 201923 Dicembre 2019 /2 Comments

IL TRIONFO DI BORIS JOHNSON. UNA VITTORIA SCHIACCIANTE

dejalexonbrexit/13 Dicembre 201916 Dicembre 2019 /1 Comment

Privacy

IL REGNO UNITO HA PRESENTATO UNA PROPOSTA PER CONTINUARE LA CONDIVISIONE DEI DATI PERSONALI CON L’UNIONE EUROPEA POST-BREXIT

dejalexonbrexit/28 Maggio 2018

In data 23 maggio 2018 il Governo britannico ha pubblicato un documentoche illustra la proposta per un quadro normativo di continuità che garantisca la libera circolazione di dati personali tra il Regno Unito e l’Unione Europea dopo la Brexit.

NEGOZIATI BREXIT: LA COMMISSIONE EUROPEA PUBBLICA CINQUE NUOVI POSITION PAPER IN MATERIA DI DATI PERSONALI, PROPRIETÀ INTELLETTUALE, APPALTI PUBBLICI, CIRCOLAZIONE DEI BENI E QUESTIONI IRLANDESI

dejalexonbrexit/13 Settembre 2017

COSA VUOL DIRE BREXIT PER LA PRIVACY?

dejalexonbrexit/24 Ottobre 201620 Ottobre 2016

Proprietà intellettuale

PROPRIETÀ INTELLETTUALE E ESAURIMENTO POST BREXIT

dejalexonbrexit/3 Luglio 20203 Luglio 2020
In data 25 giugno 2020, la Commissione Europea ha aggiornato le Linee Guida[1] sull’impatto dell’uscita del Regno Unito dall’Unione in materia di diritti di proprietà intellettuale. In seguito al recesso dall’Unione, il 1° febbraio 2020 il...
Continue reading

IL REGNO UNITO ANNUNCIA IL RITIRO DAL SISTEMA EUROPEO DEL BREVETTO UNITARIO E DAL TRIBUNALE UNIFICATO

dejalexonbrexit/25 Giugno 20203 Luglio 2020

IL REGNO UNITO HA PUBBLICATO UNA SERIE DI DOCUMENTI RELATIVI ALL’IMPATTO DELLA BREXIT SUI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

dejalexonbrexit/21 Novembre 201821 Novembre 2018

Servizi e mercati finanziari

BREXIT E SERVIZI FINANZIARI. I PRINCIPALI STATI MEMBRI SI PREPARANO AD UN NO DEAL SCENARIO

dejalexonbrexit/6 Maggio 20196 Maggio 2019 /1 Comment

Alla luce dei recenti sviluppi nei negoziati tra l’Unione Europea e il Regno Unito, con la proroga della data di uscita di quest’ultimo al 31 ottobre 2019, l’ipotesi di una hard Brexit si fa sempre più probabile.

L’IMPATTO DELLA BREXIT SUL REGIME EUROPEO DEL PASSAPORTO PER SERVIZI FINANZIARI

dejalexonbrexit/5 Marzo 20194 Marzo 2019

LA COMMISSIONE EUROPEA HA PRESENTATO NUOVE PROPOSTE NELLA DIREZIONE DI UNA UNIONE DEI MERCATI DEI CAPITALI ENTRO IL 2019

dejalexonbrexit/22 Marzo 201822 Marzo 2018

Tax

IL COMMERCIO ELETTRONICO B2C E LA CONSEGNA DELLE SPEDIZIONI. NUOVE LINEE GUIDA PER GLI STAKEHOLDERS

dejalexonbrexit/2 Aprile 20202 Aprile 2020
In data 16 marzo 2020, la Commissione Europea ha aggiornato le Linee Guida[1] sull’impatto dell’uscita del Regno Unito dall’Unione nel settore del commercio elettronico. In seguito all’uscita ufficiale dall’Unione, il 1° febbraio 2020 il Regno Unito...
Continue reading

BREXIT E FISCALITA’. UN FUTURO ANCORA TUTTO DA SCRIVERE

dejalexonbrexit/1 Luglio 20168 Settembre 2016

Trasporti

LA BREXIT E GIBILTERRA. SPAGNA E REGNO UNITO RAGGIUNGONO UN ACCORDO CHE INCLUDERÀ GIBILTERRA NELLO SPAZIO SCHENGEN

dejalexonbrexit/5 Gennaio 20217 Gennaio 2021
In data 31 dicembre 2020 il Regno Unito e la Spagna hanno raggiunto un Accordo per evitare uno scenario di “hard border” a Gibilterra con la fine del periodo di transizione, risolvendo così una delle...
Continue reading

BREXIT, TRASPORTI E PESCA. MISURE DI EMERGENZA EUROPEE IN CASO DI NO DEAL SCENARIO E RENTRÉE DEL PRINCIPIO DI RECIPROCITÀ

dejalexonbrexit/15 Dicembre 202014 Dicembre 2020

LE CONSEGUENZE DELLA BREXIT NEL TRASPORTO AEREO E LE NUOVE LINEE GUIDA PER GLI STAKEHOLDERS

dejalexonbrexit/6 Aprile 20206 Aprile 2020

Trattati, negoziato di uscita e aspetti costituzionali

L’UNIONE EUROPEA POST BREXIT. LA COMMISSIONE ISTITUISCE UNA RISERVA DI ADEGUAMENTO

dejalexonbrexit/30 Dicembre 202029 Dicembre 2020
Dando seguito all’Accordo di libero scambio raggiunto con il Regno Unito[1], in data 25 dicembre 2020 la Commissione Europea ha presentato una proposta[2] volta ad istituire una riserva di adeguamento (c.d. “Brexit Adjustment Reserve”) per sostenere gli...
Continue reading

LA BREXIT AL COUNT DOWN. IL NUOVO ACCORDO SUGLI SCAMBI E LA COOPERAZIONE TRA L’UNIONE EUROPEA ED IL REGNO UNITO

dejalexonbrexit/29 Dicembre 202029 Dicembre 2020

IL COMITATO MISTO UE – REGNO UNITO APPROVA CINQUE DECISIONI E ALTRE SOLUZIONI TEMPORANEE RELATIVE ALL’ATTUAZIONE PRATICA DELL’ACCORDO DI RECESSO

dejalexonbrexit/28 Dicembre 202028 Dicembre 2020

News

LA COMUNICAZIONE SUI PREPARATIVI DELLA COMMISSIONE AGLI SCENARI POST BREXIT

dejalexonbrexit/15 Luglio 202015 Luglio 2020
In data 9 luglio 2020, la Commissione Europea ha adottato una Comunicazione[1] per assistere i vari stakeholders a prepararsi agli inevitabili cambiamenti nelle relazioni con il Regno Unito che seguiranno la fine del periodo di transizione. Benché, nonostante l’emergenza del coronavirus[2], le parti siano attualmente impegnate a delineare un accordo sul...
Continue reading

IL PARLAMENTO EUROPEO APPROVA IL WITHDRAWAL AGREEMENT. LA BREXIT È ORMAI PROSSIMA

dejalexonbrexit/30 Gennaio 202030 Gennaio 2020 /2 Comments

Con 621 voti a favore e 49 contrari, il Parlamento Europeo ha approvato il Withdrawal Agreement Bill, la legge attuativa che permette l’uscita del Regno Unito dall’Unione nel rispetto dell’accordo raggiunto da Boris Johnson.

BORIS JOHNSON DICE NO AL PROGETTO ERASMUS. QUALE FUTURO PER GLI STUDENTI?

dejalexonbrexit/10 Gennaio 202010 Gennaio 2020
In data 8 gennaio 2020, la House of Commons britannica ha votato 344 a 254 contro la cosiddetta “New Clause 10”, l’emendamento del Withdrawal Agreement Bill[1] proposto dall’opposizione liberaldemocratica che impegnava il Governo a continuare a negoziare l’appartenenza del Regno Unito al programma Erasmus+[2] anche dopo il 2020, quando finirà l’attuale...
Continue reading

IL TRIONFO DI BORIS JOHNSON. UNA VITTORIA SCHIACCIANTE

dejalexonbrexit/13 Dicembre 201916 Dicembre 2019 /1 Comment
In data 12 dicembre 2019, il Partito Conservatore del premier Boris Johnson ha trionfato alle elezioni anticipate per la nomina del nuovo governo britannico, assicurandosi una maggioranza che non lascia dubbi. L’esito del voto va oltre le prospettive più rosee per il Partito Conservatore degli exit poll. Il...
Continue reading

Il progetto

DEJALEXONBREXIT

De Berti Jacchia Franchini Forlani VI invita a seguire le evoluzioni della Brexit attraverso questo blog, dedicato a monitorare e fornire aggiornamenti tempestivi su questa storica decisione.

Se desiderate scriverci, potete farlo all’indirizzo: brexit@dejalex.com

Grazie

Il nostro Brexit Team

Milano: Roberto A. Jacchia, Barbara Calza, Bridget Ellison
Roma: Fabio Ferraro, Giuseppe Cristiano
Bruxelles: Marco Stillo

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter!

* campi obbligatori
Termini e condizioni *
  • Confermo di aver letto l'informativa sulla tutela della privacy ed acconsento al trattamento dei miei dati.

Articoli recenti

  • LA BREXIT E GIBILTERRA. SPAGNA E REGNO UNITO RAGGIUNGONO UN ACCORDO CHE INCLUDERÀ GIBILTERRA NELLO SPAZIO SCHENGEN
  • L’UNIONE EUROPEA POST BREXIT. LA COMMISSIONE ISTITUISCE UNA RISERVA DI ADEGUAMENTO
  • LA BREXIT AL COUNT DOWN. IL NUOVO ACCORDO SUGLI SCAMBI E LA COOPERAZIONE TRA L’UNIONE EUROPEA ED IL REGNO UNITO
  • IL COMITATO MISTO UE – REGNO UNITO APPROVA CINQUE DECISIONI E ALTRE SOLUZIONI TEMPORANEE RELATIVE ALL’ATTUAZIONE PRATICA DELL’ACCORDO DI RECESSO
  • LA BREXIT E IL DIRITTO DELLA CONCORRENZA BRITANNICO. LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMPETITION AND MARKETS AUTHORITY

Categorie

  • Concorrenza (8)
  • Gaming e servizi di gioco (4)
  • Industria farmaceutica (23)
  • Lavoro e previdenza (11)
  • Mercato interno (10)
  • News (38)
  • Politica ed economia (47)
  • Privacy (3)
  • Proprietà intellettuale (23)
  • Servizi e mercati finanziari (5)
  • Spazio giudiziario europeo (8)
  • Tax (2)
  • Trasporti (23)
  • Trattati, negoziato di uscita e aspetti costituzionali (130)

Archivi

  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Dicembre 2018
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Settembre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016

Tag

accordo accordo di recesso Amsterdam Boris Johnson cittadinanza Commissione europea concorrenza Consiglio Europeo David Davis diritti dei cittadini EasyJet Elezioni EMA EU Europa Great Repeal Bill Hard Brexit industria farmaceutica IP Irlanda Irlanda del Nord. Londra medicinali Michel Barnier Milano negoziati no-deal no-deal scenario Parlamento Parlamento Britannico proprietà intellettuale referendum Regno Unito Repubblica d’Irlanda Ryanair sicurezza Spazio Economico Europeo Theresa May trasporti UE UK Unione Europea voto Withdrawal Agreement

Chi siamo

Fondato nel 1975, De Berti Jacchia Franchini Forlani è uno studio legale internazionale multipractice con sedi a Milano, Roma, Bruxelles e Mosca. Con circa 80 professionisti, lo studio opera in ogni campo del diritto, italiano, europeo e internazionale, assicurando ai propri clienti un’assistenza globale nell’ambito stragiudiziale, contenzioso e arbitrale.
Disclaimer
Privacy Policy
© Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani - Partita IVA 02152650152
Back to top
Altri articoli
Close

MCDONALD’S SI TRASFERISCE A LONDRA. PROVE TECNICHE PER UN NUOVO PARADISO FISCALE

MCDONALD’S, FONDATA DA RAY KROC NEL 1961, HA SPOSTATO LA SUA SEDE FISCALE PER LE ATTIVITÀ AL DI FUORI DEGLI STATI UNITI DAL LUSSEMBURGO A...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi