Skip to content
DEJALEXonBrexit

DEJALEXonBrexit

  • Twitter
  • Linkedin
  • Politica ed economia

    GLI EFFETTI DELLA BREXIT SULLE PRATICHE DI GEO-BLOCCO

    dejalexonbrexit/4 aprile 20183 aprile 2018
  • Politica ed economia

    IL CONSIGLIO EUROPEO (ARTICOLO 50) HA PUBBLICATO GLI ORIENTAMENTI SULLE FUTURE RELAZIONI TRA REGNO UNITO E UNIONE EUROPEA

    dejalexonbrexit/27 marzo 2018
  • Servizi e mercati finanziari

    LA COMMISSIONE EUROPEA HA PRESENTATO NUOVE PROPOSTE NELLA DIREZIONE DI UNA UNIONE DEI MERCATI DEI CAPITALI ENTRO IL 2019

    dejalexonbrexit/22 marzo 201822 marzo 2018
  • Trattati, negoziato di uscita e aspetti costituzionali

    L’UNIONE EUROPEA E IL REGNO UNITO PRESENTANO I PROGRESSI RAGGIUNTI NEL NEGOZIATO SULL’ACCORDO DI RECESSO

    dejalexonbrexit/21 marzo 2018 /1 Comment

Concorrenza

LA HOUSE OF LORDS HA PUBBLICATO UN REPORT SUGLI EFFETTI DELLA BREXIT IN MATERIA DI CONCORRENZA E AIUTI DI STATO

dejalexonbrexit/27 febbraio 201827 febbraio 2018
Il Comitato Unione Europea della Camera dei Lord ha pubblicato, in data 2 febbraio 2018, un approfondito report intitolato “Brexit: competition and State aid” nel quale vengono esaminate le attuali normative nazionali e comunitarie in...
Continue reading

BREXIT E APPLICAZIONE DEL DIRITTO DELLA CONCORRENZA. POSSIBILI SCENARI E INCERTEZZE FUTURI

dejalexonbrexit/19 ottobre 2017

GLI EFFETTI DELLA BREXIT NEL SETTORE DEGLI APPALTI PUBBLICI

dejalexonbrexit/21 novembre 201621 novembre 2016

Gaming e servizi di gioco

BREXIT E I SERVIZI DI GIOCO E SCOMMESSA

dejalexonbrexit/13 ottobre 201613 ottobre 2016

Brexit è destinata ad incidere in modo significativo anche sui servizi di gioco e scommessa, per ragioni economiche e di fatto oltre che giuridiche.

Industria farmaceutica

IL PARLAMENTO EUROPEO CONFERMA AMSTERDAM COME NUOVA SEDE DELL’AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI

dejalexonbrexit/19 marzo 2018

In data 15 Marzo 2018, il Parlamento Europeo ha adottato il progetto di risoluzione sulla proposta di Regolamento che modifica il Regolamento (CE) n. 726/2004 per quanto riguarda l’ubicazione della sede dell’Agenzia Europea per i Medicinali (EMA), con 507 voti favorevoli, 112 contrari e 37 astensioni.

IL REGNO UNITO VUOLE CONTINUARE A FAR PARTE DELL’AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI DOPO LA BREXIT

dejalexonbrexit/16 marzo 2018

EMA: CONTINUA L’ITER PER IL TRASFERIMENTO DELL’AGENZIA AD AMSTERDAM

dejalexonbrexit/8 marzo 20188 marzo 2018

Lavoro e previdenza

DIRITTI DEI CITTADINI. THERESA MAY RIFIUTA LA PROPOSTA DELL’UNIONE EUROPEA DI MANTENERE LA LIBERA CIRCOLAZIONE DURANTE IL PERIODO DI TRANSIZIONE

dejalexonbrexit/13 febbraio 2018

La Premier britannica Theresa May ha annunciato che i cittadini europei che arriveranno nel Regno Unito durante il periodo di transizione non godranno degli stessi diritti di chi vi si è stabilito prima della data di uscita.

L’UNIONE EUROPEA AVVERTE LE IMPRESE ASSICURATIVE DI PREPARARSI ALLA BREXIT

dejalexonbrexit/25 gennaio 2018

BREXIT: SVELATO UN NUOVO DOCUMENTO BRITANNICO CIRCA IL FUTURO STATUS DEI CITTADINI EUROPEI NEL REGNO UNITO

dejalexonbrexit/11 settembre 201714 settembre 2017

Mercato interno

LA BREXIT E IL MERCATO DELL’ARTE

dejalexonbrexit/31 gennaio 20181 febbraio 2018
Introduzione Londra è riconosciuta universalmente come la capitale europea del mercato dell’arte e uno dei più importanti centri a livello globale. Prima di conoscere l’esito del referendum sulla Brexit molti analisti avevano espresso preoccupazione sulle...
Continue reading

POSSIBILI IMPATTI DELLA BREXIT SUL CONSUMO DI PRODOTTI AGRICOLI NEL REGNO UNITO

dejalexonbrexit/8 novembre 2017

BREXIT: SVELATO UN NUOVO DOCUMENTO BRITANNICO CIRCA IL FUTURO STATUS DEI CITTADINI EUROPEI NEL REGNO UNITO

dejalexonbrexit/11 settembre 201714 settembre 2017

Politica ed economia

GLI EFFETTI DELLA BREXIT SULLE PRATICHE DI GEO-BLOCCO

dejalexonbrexit/4 aprile 20183 aprile 2018

Il 21 marzo 2018 la Commissione Europea ha pubblicato un documento informativo sulle possibili conseguenze della Brexit per quanto riguarda il divieto delle pratiche di geo-blocco.

IL CONSIGLIO EUROPEO (ARTICOLO 50) HA PUBBLICATO GLI ORIENTAMENTI SULLE FUTURE RELAZIONI TRA REGNO UNITO E UNIONE EUROPEA

dejalexonbrexit/27 marzo 2018

MICHEL BARNIER HA PRESENTATO IL PROGETTO DI ACCORDO DI RECESSO TRA UNIONE EUROPEA E REGNO UNITO

dejalexonbrexit/2 marzo 20182 marzo 2018 /2 Comments

Privacy

NEGOZIATI BREXIT: LA COMMISSIONE EUROPEA PUBBLICA CINQUE NUOVI POSITION PAPER IN MATERIA DI DATI PERSONALI, PROPRIETÀ INTELLETTUALE, APPALTI PUBBLICI, CIRCOLAZIONE DEI BENI E QUESTIONI IRLANDESI

dejalexonbrexit/13 settembre 2017
A seguito del terzo round di negoziati per la Brexit, in data 7 settembre 2017 la Commissione Europea ha pubblicato una serie di documenti che esprimono la sua posizione su varie aeree interessate. I position...
Continue reading

COSA VUOL DIRE BREXIT PER LA PRIVACY?

dejalexonbrexit/24 ottobre 201620 ottobre 2016

Proprietà intellettuale

L’EUIPO HA PUBBLICATO UNA GUIDA SULL’IMPATTO DELLA BREXIT NEL SETTORE DEI MARCHI EUROPEI E DEI DISEGNI E MODELLI COMUNITARI

dejalexonbrexit/7 marzo 2018
L’Ufficio dell'Unione Europea per la proprietà intellettuale (EUIPO) ha recentemente pubblicato un documento che precisa le possibili conseguenze della Brexit sui marchi europei e sui disegni e modelli comunitari registrati. A partire dalla data di...
Continue reading

MARCHI, DISEGNI E MODELLI EUROPEI, PRODOTTI INDUSTRIALI, APPALTI PUBBLICI E SETTORE DIFESA E SICUREZZA. LA COMMISSIONE AVVERTE LE IMPRESE DI PREPARARSI ALLA BREXIT

dejalexonbrexit/26 gennaio 2018

BREXIT: LA COMMISSIONE EUROPEA SI ESPRIME IN MERITO ALLA TUTELA DEI DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE

dejalexonbrexit/3 ottobre 20173 ottobre 2017 /1 Comment

Servizi e mercati finanziari

LA COMMISSIONE EUROPEA HA PRESENTATO NUOVE PROPOSTE NELLA DIREZIONE DI UNA UNIONE DEI MERCATI DEI CAPITALI ENTRO IL 2019

dejalexonbrexit/22 marzo 201822 marzo 2018

L’Unione dei mercati dei capitali rappresenta una delle priorità portate avanti dal Presidente della Commissione Europea Jean-Claude Junker e costituisce uno dei pilastri del piano di investimenti per l’Europa. L’Unione dei mercati dei capitali mira ad eliminare gli ostacoli agli investimenti, dare visibilità e assistenza tecnica ai progetti di investimento e fare un uso più razionale delle risorse finanziarie.

LA BANK OF ENGLAND OFFRE RASSICURAZIONI AL SETTORE FINANZIARIO PER IL DOPO BREXIT

dejalexonbrexit/9 gennaio 2018

ASSICURAZIONI, BANCHE E FINANZA: NOTHING NEW UNDER THE SUN?

dejalexonbrexit/26 luglio 20168 settembre 2016

Tax

BREXIT E FISCALITA’. UN FUTURO ANCORA TUTTO DA SCRIVERE

dejalexonbrexit/1 luglio 20168 settembre 2016

La Brexit potrebbe sortire effetti significativi anche nella fiscalità, sia diretta che indiretta, dei numerosi gruppi multinazionali presenti in Gran Bretagna – al di là delle paventate ricadute sul piano politico, economico-finanziario e sociale.
Va in primo luogo evidenziato che su un piano pratico, tali effetti dipenderanno principalmente, se non esclusivamente, dall’esito delle consultazioni e dei negoziati previsti nei prossimi due anni.

Trasporti

RYANAIR APPLIES FOR A UK AIR OPERATING CERTIFICATE IN ANTICIPATION OF BREXIT

dejalexonbrexit/10 gennaio 2018 /1 Comment

Irish airline Ryanair has applied for a British air operating certificate to continue operate its UK domestic air routes after Brexit.

RYANAIR RICHIEDE UN CERTIFICATO DI OPERATORE AEREO NEL REGNO UNITO IN VISTA DELLA BREXIT

dejalexonbrexit/10 gennaio 201810 gennaio 2018 /1 Comment

MARITIME UK ESPRIME LA SUA PREOCCUPAZIONE PER IL RISCHIO DI UN MANCATO ACCORDO COMMERCIALE TRA REGNO UNITO ED UNIONE EUROPEA

dejalexonbrexit/17 ottobre 2017 /1 Comment

Trattati, negoziato di uscita e aspetti costituzionali

L’UNIONE EUROPEA E IL REGNO UNITO PRESENTANO I PROGRESSI RAGGIUNTI NEL NEGOZIATO SULL’ACCORDO DI RECESSO

dejalexonbrexit/21 marzo 2018 /1 Comment

Il negoziatore capo Michel Barnier e il Segretario di Stato per la Brexit David Davis hanno presentato i progressi raggiunti sul progetto di Accordo di recesso tra Unione Europea e Regno Unito a seguito dell’ultimo round di negoziati svoltosi dal 16 al 19 marzo.

IL PARLAMENTO EUROPEO SUGGERISCE UN ACCORDO DI ASSOCIAZIONE TRA REGNO UNITO E UNIONE DOPO LA BREXIT

dejalexonbrexit/20 marzo 2018

IL REGNO UNITO VUOLE CONTINUARE A FAR PARTE DELL’AGENZIA EUROPEA PER I MEDICINALI DOPO LA BREXIT

dejalexonbrexit/16 marzo 2018

News

MICHEL BARNIER HA PRESENTATO IL PROGETTO DI ACCORDO DI RECESSO TRA UNIONE EUROPEA E REGNO UNITO

dejalexonbrexit/2 marzo 20182 marzo 2018 /2 Comments

Il 28 febbraio 2018 il negoziatore capo Michel Barnier ha presentato il progetto di Accordo di recesso tra Unione Europea e Regno Unito approvato dal Collegio dei Commissari.
Il progetto traduce in forma di testo giuridico ciò che è stato negoziato fino ad oggi ed al contempo propone soluzioni per le questioni non ancora concordate nel dettaglio.

BREXIT: SVELATO UN NUOVO DOCUMENTO BRITANNICO CIRCA IL FUTURO STATUS DEI CITTADINI EUROPEI NEL REGNO UNITO

dejalexonbrexit/11 settembre 201714 settembre 2017

In data 5 settembre 2017 è stato pubblicato da The Guardian, un quotidiano britannico indipendente di area “liberal”, un nuovo documento del Ministero dell’Interno britannico che descrive le modifiche e le proposte da mettere in atto nel quadro del sistema dell’immigrazione con riferimento ai futuri accordi tra il Regno Unito e l’Unione Europea.

THERESA MAY PRESENTA LA SUA PROPOSTA PER LA TUTELA DEI CITTADINI UE DOPO BREXIT

dejalexonbrexit/28 giugno 2017

Durante il vertice del Consiglio europeo del 22 giugno 2017, la Premier britannica Theresa May ha presentato la sua proposta circa lo status e i diritti di cui beneficeranno i cittadini europei a seguito della Brexit.

ELEZIONI BRITANNICHE: TORY SENZA MAGGIORANZA

dejalexonbrexit/14 giugno 2017

In data 8 giugno 2017, il Regno Unito è stato chiamato alle urne per il rinnovo della House of Commons.

La Premier conservatrice, Theresa May, che ha sostituito David Cameron dopo le sue dimissioni in seguito all’esito del referendum sulla Brexit, ha indetto il voto con tre anni d’anticipo rispetto alla scadenza naturale e dopo meno di un anno al Governo.

Il progetto

DEJALEXONBREXIT

De Berti Jacchia Franchini Forlani monitora le evoluzioni e vi terrà aggiornati attraverso dejalexonbrexit.eu, il blog che lo studio ha voluto dedicare interamente a Brexit.

Vi invitiamo quindi a seguire con noi le evoluzioni di questa storica decisione e restiamo a disposizione per qualsiasi domanda o richiesta di chiarimenti.

Se desiderate scriverci, potete farlo all’indirizzo: brexit@dejalex.com

Grazie

Il nostro Brexit Team

Milano: Roberto A. Jacchia, Barbara Calza, Bridget Ellison
Roma: Fabio Ferraro, Giuseppe Cristiano
Bruxelles: Davide Scavuzzo, Sara Capruzzi

Iscriviti alla newsletter

Iscriviti alla newsletter!

* campi obbligatori
Termini e condizioni *
  • Confermo di aver letto l'informativa sulla tutela della privacy ed acconsento al trattamento dei miei dati.

Articoli recenti

  • GLI EFFETTI DELLA BREXIT SULLE PRATICHE DI GEO-BLOCCO
  • IL CONSIGLIO EUROPEO (ARTICOLO 50) HA PUBBLICATO GLI ORIENTAMENTI SULLE FUTURE RELAZIONI TRA REGNO UNITO E UNIONE EUROPEA
  • LA COMMISSIONE EUROPEA HA PRESENTATO NUOVE PROPOSTE NELLA DIREZIONE DI UNA UNIONE DEI MERCATI DEI CAPITALI ENTRO IL 2019
  • L’UNIONE EUROPEA E IL REGNO UNITO PRESENTANO I PROGRESSI RAGGIUNTI NEL NEGOZIATO SULL’ACCORDO DI RECESSO
  • IL PARLAMENTO EUROPEO SUGGERISCE UN ACCORDO DI ASSOCIAZIONE TRA REGNO UNITO E UNIONE DOPO LA BREXIT

Categorie

  • Concorrenza (4)
  • Gaming e servizi di gioco (1)
  • Industria farmaceutica (17)
  • Lavoro e previdenza (5)
  • Mercato interno (8)
  • News (24)
  • Politica ed economia (31)
  • Privacy (2)
  • Proprietà intellettuale (15)
  • Servizi e mercati finanziari (3)
  • Spazio giudiziario europeo (3)
  • Tax (1)
  • Trasporti (18)
  • Trattati, negoziato di uscita e aspetti costituzionali (76)

Archivi

  • aprile 2018
  • marzo 2018
  • febbraio 2018
  • gennaio 2018
  • dicembre 2017
  • novembre 2017
  • ottobre 2017
  • settembre 2017
  • luglio 2017
  • giugno 2017
  • maggio 2017
  • aprile 2017
  • marzo 2017
  • febbraio 2017
  • gennaio 2017
  • dicembre 2016
  • novembre 2016
  • ottobre 2016
  • settembre 2016
  • agosto 2016
  • luglio 2016
  • giugno 2016

Tag

Amsterdam Appalti pubblici aviazione Bruxelles cittadinanza Commissione europea concorrenza Consiglio Europeo copyright David Davis diritti diritti dei cittadini diritti di status diritti quesiti Donald Tusk EasyJet Elezioni EMA EU Europa Great Repeal Bill Hard Brexit industria farmaceutica IP Londra medicinali Michel Barnier Milano negoziato Parlamento Parlamento Europeo proprietà intellettuale referendum Regno Unito ricorso Ryanair sicurezza Spazio Economico Europeo tax Theresa May trasporti UE UK Unione Europea

Chi siamo

Fondato nel 1975, De Berti Jacchia Franchini Forlani è uno studio legale internazionale multipractice con sedi a Milano, Roma, Bruxelles e Mosca.Con circa 80 professionisti, lo studio opera in ogni campo del diritto, italiano, europeo e internazionale, assicurando ai propri clienti un’assistenza globale nell’ambito stragiudiziale, contenzioso e arbitrale.
Disclaimer
Privacy Policy
© Studio Legale De Berti Jacchia Franchini Forlani - Partita IVA 02152650152
Back to top
Altri articoli
Close

INIZIO DELLA BREXIT E FINE DELLA LIBERTÀ DI MOVIMENTO? PRIME RESISTENZE DALLA CAMERA DEI LORDS

SECONDO INDISCREZIONI DELLA STAMPA BRITANNICA, IL PROSSIMO 15 MARZO IL GOVERNO DI THERESA MAY ATTIVERÀ LA CLAUSOLA DI RECESSO DI CUI ALL’ARTICOLO 50 DEL TRATTATO...

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi